top of page

Chi siamo e perché scegliere noi

Image by 🇸🇮 Janko Ferlič

Scuola parentale in fattoria

per bambini  e bambine in età compresa tra i 2 e i 6 anni

L’Allegra Ranocchia è un luogo desiderato e scelto con cura, in cui famiglie, bambini e educatrici si uniscono e si arricchiscono reciprocamente. 

Nel 2004, a Moncalieri, nasce il nostro primo nido in famiglia, da allora lavoriamo con passione e amore nel settore della prima infanzia e la nostra associazione La Bottega delle Ranocchie ormai è una realtà consolidata sul territorio.

In questi anni di lavoro e di collaborazioni arricchenti abbiamo imparato che si può educare in maniera rispettosa dei tempi e delle peculiarità di ogni bambina e bambino, accogliendo e coltivando talenti differenti, supportando le capacità di ciascuno e trasformando il tempo della scuola in occasione di benessere per tutti.

Perché scegliere l'Allegra Ranocchia

al posto di una scuola dell'infanzia tradizionale?

  • perché offriamo  le migliori condizioni per un armonico sviluppo psico-fisico e sociale

  • perché la didattica si sviluppa  in costante contatto con la natura, responsabilizzando il singolo nei confronti della collettività e dell’ambiente nel quale cresce

  • perché incoraggiamo lo sviluppo dell’autonomia e delle competenze in maniera  adeguate all’età e alla personalità di ciascun bambino

  • perché offriamo orari flessibili

  • perché diamo  ai genitori la possibilità di creare una comunità educante dove incontrarsi, confrontare e scambiare punti di vista, condividere problemi e individuare soluzioni comuni.

la giornata tipo

La routine quotidiana aiuta i bimbi ad acquisire ritmi prevedibili e quindi più rilassanti.

Questo è un esempio di giornata tipo:

  • 8.00 - 9.30 accogliamo i bambini e le bambine. Condividiamo il programma della giornata e gli stati d'animo di ciascuno

  • 9.30 offriamo una merenda a base di frutta nella sala ristorante dell'agriturismo o all'aperto

  • 10.00 proponiamo le attività del giorno all'aria aperta

  • 10.45 lasciamo spazio al gioco libero 

  • 11.45 pranziamo 

  • 12.45 - 13.15  salutiamo i bimbi che frequentano mezza giornata

  • 13.30 giochiamo, ci rilassiamo, leggiamo i libri e chi lo desidera può fare un riposino

  • 15.15 svolgiamo attività all'aria aperta 

  • Dalle 15.30 alle 16.30 aspettiamo le mamme e papà per ritornare a casa

bottom of page